Puoi votare una sola volta al giorno. Segna una sola risposta e clicca su "vote". Per vedere i risultati clicca su "view".
Bis in Liguria dopo il successo nel giro dell' Etna allo sprint di Cimini a Laigueglia......
LAIGUEGLIA — Il Trofeo Laigueglla ha celebrato le nozze d'argento con una edizione «nazionale» disertata dai big indisposti (Saronni e Baffi) o impegnati all'estero (Argentin, Bontempi, Bugno e Visentini), ma vivacizzata dai giovani. Ha vinto in volata, a meno di un mese dal successo nel giro dell'Etna, Paolo Cimini, battendo Allocchio, il compagno di squadra Di Basco (che gli ha condotto egregiamente lo sprint) e un folto plotone: praticamente la metà dei 120 partiti. Maurizio Fondriest ha attaccato nel finale, come nella Milano-Sanremo. Il suo secco allungo, ai piedi di Capo Mele, è stato annullato proprio mentre il trentino scollina va a un chilometro e mezzo dalla conclusione. «E' stato il vento contrarlo a bloccarmi — ha spiegato Fondriest — ma ho anche sbagliato anticipando di 500 metri il momento dello scatto*. Fondriest correrà domenica 11 Giro delle Fiandre e nella domenica successiva la Parigi-Roubalx. ' Paolo Cimini, 34 anni, corre.,, per hobby. Il padre, industriale, aveva già finanziato la società dilettantistica del figlio, ora è co-sponsor del gruppo sportivo professionistico. Corsa movimentata, disputata sempre a un ritmo di 41 orari, il Trofeo Laigueglla ha portato alla ribalta diversi giovani. La fuga più caratterizzante è stata quella di un sestetto, che ha accumulato un vantaggio massimo inferiore al minuto. Caroli, Mantovani, Rocchi, Cenghialta, Zanatta e Lorenzon sono stati ripresi dopo 50 chilometri, a 15 dal traguardo, su Capo Berta. Al termine della corsa Adriano De Zan ha lasciato 11 palco protetto dalla polizia, dopo uh diverbio con alcuni spettatori.
Ordine d'arrivo di Laigueglla: 1° Cimini (Fanlni-Seven up) che compie 1 km 192 in ore 4 e 36', media 41,339; 2° AUocchio; 3° Di Basco; 4° Mantovani; 5° Jobo; 6° Calcaterra; 7° Massi; 8° Gaggioli;
9° Cipollini; 10° Furlan.
StampaSera 28/03/1988 - numero 77 pagina 28 Edizione online dell'archivio storico de La Stampa
Ordine d’arrivo:
1° PAOLO CIMINI (Murella Fanini) km 192 in 4h36' alla media di 41,739 kmh; 2° Stefano Allocchio (Salotti Chateau d’Ax ); 3° Alessio Di Basco (Fanini Seven Up); 4° Giovanni Mantovani (Atala
Ofmega); 5°Stephan Joho (Sui-Ariostea Gres); 6° Giuseppe Calcaterra (Atala Ofmega); 7° Rodolfo Massi (Alba Cucine Benotto Sidermec); 8° Roberto Gaggioli (Pepsi Cola Fanini); 9° Cesare Cipollini
(Gis Gelati Ecoflam); 10° Luigi Furlan (Malvor Sidi); 11° Paul Popp (Aut-Malvor Sidi); 12° Silvio Martinello (Atala Ofmega); 13° Flavio Chesini (Alba Cucine Benotto Sidermec); 14° Alessandro
Giannelli (Alba Cucine Benotto Sidermec); 15° Giovanni Strazzer (Malvor Sidi); 16° Rolf Sorensen (Den-Ariostea Gres); 17° Camillo Passera (Alfa Lum Legnano); 18° Pierino Gavazzi (Fanini Seven
Up); 19° John Baldi (Weinmann La Suisse); 20° Luciano Rabottini (Ariostea Gres).