“Fu quella la mia prima gara da professionista, per me era un onore stare vicino ad un grande come Anquetil” ricorda il giovane piemontese Cravero: “La notte prima della gara era nevicato, per questo nel salire incontrammo un pò di nevischio. Anquetil riuscì a staccarmi in salita ma in discesa non volle rischiare e così lo riprendemmo”.
courtesy:IVG
La Stampa 16/02/1969 - numero 39 pagina 18 Archivio storico on-line de La Stampa.
1° CLAUDIO MICHELOTTO (Max Meyer) Km 160 in 4h10' alla media di 39,330 kmh; 2° Eddy Merckx (Bel-Faema) a 49"; 3° Franco Bitossi (Filotex); 4° Ottavio Crepaldi (Sanson); 5° Raymond Poulidor
(Fra-Mercier BP); 6° Roger Swerts (Bel-Faema); 7° Adriano Durante (Scic) a 1'03"; 8° Giuseppe Grassi (Folotex); 9° Flaviano Vicentini (Folotex); 10° Franco Vanzin (Sagit); 11° Luigi Sgarbozza
(Max Meyer); 12° Giuseppe Milioli (Germanvox Wega); 13° Mario Bettazzoli (Eliolona); 14° Luciano Armani (Scic), seguono, sempre al 14° posto: Mino Denti (Scic); Ambrogio Portalupi (Scic); Wainer
Franzoni (Scic); Ernesto Jotti (Scic); Pierino Primavera (Scic); Valere Van Sweevelt (Bel-Faema) ed altri.
Partiti 113, arrivati 62.
Cartoline: courtesy Felice Schivo